Cristiano Ronaldo non ha superato il test di Turing
Ernesto Belisario
Un evento di Halloween mai esistito, migliaia di persone in piazza, Cristiano Ronaldo come guest star e un sito generato (male) da ChatGPT.
In questa prima parte della puntata, insieme all’avvocato e divulgatore Ernesto Belisario ed AIda, esploriamo cosa succede quando le intelligenze artificiali confondono realtà e finzione… e noi ci caschiamo.

Cosa può andare storto?
Parliamo di diritto e algoritmi, trasparenza e allucinazioni digitali, agenti intelligenti e watermark invisibili.
Ma soprattutto, ci chiediamo: come si progetta il futuro in un mondo dove anche le bugie sembrano vere?
Spoiler: non basta “vederlo con i propri occhi”.
E nemmeno chiedere a Ronaldo.
Linkografia:
Perplexity AI - https://www.perplexity.ai/
Waymo – Robotaxi Alphabet - https://waymo.com
Bruno Munari – “Da cosa nasce cosa” - https://www.lafeltrinelli.it/da-cosa-nasce-cosa-libro-bruno-munari/e/9788807889576
Ernesto Belisario
avvocato, SENIOR Partner E-Lex
Senior Partner di E-Lex, studio pionieristico nel campo dell’IT law, Ernesto ha trasformato un’intuizione in una missione: unire diritto e innovazione per accompagnare amministrazioni e imprese nella complessità tecnologica.
Da oltre 25 anni si occupa di diritti digitali, insegna “Law & Ethics of AI” all’Università di Pisa e oggi lavora fianco a fianco con la Camera dei Deputati per integrare l’AI nel lavoro parlamentare.
Ma soprattutto, è una delle poche voci che riesce a rendere la legge umana, e il futuro leggibile.
Autore di Legge Zero

Vuoi essere ospite?
Parliamone
DESaiN è il mio modo per studiare il rapporto tra Design e Intelligenza artificiale, mi interessa esplorare confini, approcci, mescolanze e alchimie. Se vuoi esserci, raccontami il tuo intruglio e cosa hai imparato.
Made with