CarloFrinolli.it - Logo

E tu, che lavoro farai quando il giudice sarà un bot?

Ernesto Belisario

Cosa succede quando i giudici si nascondono dietro gli algoritmi?

E se la giustizia smettesse di evolvere perché il machine learning si basa solo sul passato? In questa seconda parte, con Ernesto Belisario parliamo di legal design, responsabilità, intelligenza ibrida e riserve di umanità. Dal caso Amazon ai robotaxi di San Francisco, passando per il Parlamento italiano e le leggi affisse troppo in alto nell’antica Siracusa.

Ernesto Belisario - 001 - Cristiano Ronaldo non ha Superato il test di Turing

La profezia che si autovvera?

Un viaggio nel futuro del lavoro, dove il design non è solo forma, ma una questione etica, politica e democratica.

Linkografia:

Ernesto Belisario

avvocato, SENIOR Partner E-Lex

Senior Partner di E-Lex, studio pionieristico nel campo dell’IT law, Ernesto ha trasformato un’intuizione in una missione: unire diritto e innovazione per accompagnare amministrazioni e imprese nella complessità tecnologica.

Da oltre 25 anni si occupa di diritti digitali, insegna “Law & Ethics of AI” all’Università di Pisa e oggi lavora fianco a fianco con la Camera dei Deputati per integrare l’AI nel lavoro parlamentare.

Ma soprattutto, è una delle poche voci che riesce a rendere la legge umana, e il futuro leggibile.

Autore di Legge Zero

This image doesn't have an alt text

Vuoi essere ospite?

Parliamone

DESaiN è il mio modo per studiare il rapporto tra Design e Intelligenza artificiale, mi interessa esplorare confini, approcci, mescolanze e alchimie. Se vuoi esserci, raccontami il tuo intruglio e cosa hai imparato.

Nome*
E-mail*
Di cosa parlaresti?*

Made with

Ekitai Logo